Minoranze e non solo

MINORANZE E NON SOLO

 … Conserva un albero verde nel tuo cuore, forse gli uccelli canterini ritorneranno…

IN EVIDENZA

Tour ESCLUSIVO Metemozioni con MANCE INCLUSE
Guida nazionale parlante italiano per tutto il tour
Gita in barca sul Lago Erhai
Villaggio Shaxi
Le terrazza di riso Yuanyang e i suoi villaggi
Auricolari per l’ascolto delle spiegazioni delle guide

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ROMA 🠢 PECHINO

Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea Air China per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: PECHINO
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

Arrivo all’aeroporto Beijing International e trasferimento in albergo per la sistemazione. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena cinese a buffet e pernottamento in albergo.

3° GIORNO: PECHINO 🠢 DALI (2000 m)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Di buon mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Dali. Arrivo e inizio delle visite con le Tre Pagode, le più antiche della Cina, sono costituite da mattoni ricoperti di fango bianco e disposte in modo tale da formare un triangolo simmetrico. Il loro scopo, come accade spesso in Cina, è quello di proteggere magicamente dai disastri naturali… Dietro di esse sorge il Tempio Chongsheng in tipico stile yunnanese. Si prosegue con una piacevole e rilassante gita in barca sul Lago Erhai Hu definito la “Perla dell’altopiano” grazie alle sue acque cristalline e al suo incantevole panorama. Con la sua caratteristica forma di orecchio, si estende su una superficie 250 chilometri quadrati… La giornata terminerà con una passeggiata nella Città Vecchia tra antiche porte, torri, templi, negozi e bar. Trasferimento in albergo e pernottamento.

4° GIORNO: DALI 🠢 (XIZHOU) 🠢 (ZHOUCHENG) 🠢 SHAXI
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Si parte per la periferia per raggiungere il villaggio Xizhou, che conserva antichi tipici edifici di architettura Bai. Si farà visita all’abitazione della Famiglia Yan durante la quale si assisterà alla cerimonia del tè con danze e musiche tipiche. Proseguimento per il Villaggio Zhoucheng dove risiedono più di 1500 famiglie Bai. Partenza in pullman per Shaxi (180 km, 4 ore circa). Lungo il percorso sosta alle Grotte Buddhiste Shi Bao Shan, una preziosa testimonianza della diffusione del Buddhismo Mahayana in questa provincia. Arrivo e passeggiata nell’incontaminato Villaggio Shaxi con tranquille strade acciottolate, una ricercata architettura locale e le sue imponenti case a corte… Nel 2001, la sua piazza del mercato è stata aggiunta alla lista dei 100 siti più a rischio di estinzione dei monumenti mondiali. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° GIORNO: SHAXI 🠢 LIJIANG (2400 m)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in pullman per Lijiang (140 km, 2 ore circa). Arrivo e sistemazione in albergo. Intera giornata a stretto contatto con la città più antica dello Yunnan, nonostante sia stata in gran parte distrutta da un violento terremoto nel 1996 e rapidamente ricostruita. Qui risiede la minoranza Naxi! Si farà visita al Palazzo della Famiglia Mu, che fu la residenza di un capo Naxi ed è disposta e organizzata secondo lo schema della Città Proibita di Pechino. Nel pomeriggio partenza in pullman per il Monastero lamaista della Vetta di Giada dove c’è la famosa camelia dei diecimila fiori. Il tempio ha un particolare stile architettonico dove si fondono elementi del buddhismo cinese, tibetano e della religione locale Naxi. Proseguimento per due tipici villaggi locali: il piccolo Villaggio Baisha dove si potrà assaporare la vita autentica del popolo Naxi e apprezzare la sua cultura e il Villaggio Shu He un tempo punto di sosta nell’antica Via del tè. Rientro in albergo e pernottamento.

6° GIORNO: LIJIANG 🠢 ZHONGDIAN (3160 m)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in pullman per Zhongdian l’attuale Shangri-la (170 km, 4 ore circa) e lungo il tragitto sosta alla Gola del Salto della Tigre creata dall’erosione costante delle acque tra la montagna del drago di giada e la montagna innevata di Haba. È lunga circa 16 chilometri e scende a circa 300 metri in una serie di 18 rapide… è una delle più profonde del mondo!!! Proseguimento per la seconda sosta all’antico Villaggio Shi Gu che letteralmente significa Tamburo di pietra e prende questo nome da una targa di marmo risalente alla dinastia Ming, a forma appunto di tamburo. Da questa posizione si può ammirare la cosiddetta “prima curva del fiume Yangtse” qui infatti il fiume più lungo della Cina, compie un’improvvisa curva a forma di V creando panorami meravigliosi. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in albergo. Pernottamento.

7° GIORNO: ZHONGDIAN 🠢 KUNMING (1900 m)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Intera giornata dedicata alla visita di questa città dallo stile tipicamente tibetano: il Monastero Ganden Sumtseling Gompa (Songzanlin), il più grande complesso di templi buddhisti tibetani in questa provincia. È noto anche come Piccolo Potala…Si prosegue con la sosta ad un tipico Villaggio tibetano per toccare con mano la cultura etnica popolare e si farà visita ad una famiglia locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per la “città dell’eterna primavera”: Kunming. Arrivo e sistemazione in albergo. Pernottamento.

8° GIORNO: KUNMING 🠢 JIANSHUI
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in pullman per Shilin (90 km, 1 ora circa). Dopo aver attraversato risaie a terrazze, fiumi, laghi e campagne, si arriva in una vera e propria foresta di pietre calcaree, modellate naturalmente dal vento e dalle piogge, che assumono delle forme fantastiche e incredibili. Proseguimento per Jianshui (220 km, 3 ore circa). Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita al Giardino della famiglia Zhu, che risale all’epoca della dinastia Qing (XVII secolo). È stato costruito nell’arco di 30 anni e comprende antichi palazzi, residenze familiari, piccoli laghi e deliziosi giardini. La giornata si concluderà con una passeggiata nella ben preservata città vecchia. Rientro in albergo e pernottamento.

9° GIORNO: JIANSHUI 🠢 YUANYANG
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in pullman per il villaggio Tuanshan, appena fuori la città di Jianshui (15 km, ’30 circa). Lungo il percorso sosta fotografica al Ponte del Doppio Drago, considerato un capolavoro dell’architettura cinese. È un grande ponte di pietra con tre torri e 17 arcate e prende il particolare nome perché venne costruito nel punto di congiunzione dei due fiumi Nanpan e Tachong che sembrano appunto due draghi… Arrivo a Tuanshan dove le strutture conservano un puro e preservato stile cinese, il villaggio è abitato da appena 240 famiglie… Si visiterà il suggestivo Giardino della famiglia Zhang, risalente all’epoca Qing. Nel pomeriggio si visiterà il Tempio di Confucio, il secondo più grande della Cina. Proseguimento per Yuanyang (130 km, 3 ore circa) e sistemazione in albergo. Pernottamento.

10° GIORNO: YUANYANG ***
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Giornata interamente dedicata alle visite: si comincerà con la visita di un mercato locale, proseguimento per le bellissime colline terrazzate a risaie che caratterizzano un paesaggio incantevole e suggestivo. Gli scenari si ammireranno dai più famosi villaggi di etnie Hani e Yi tra cui il Villaggio Bada, Laohuzui e Duoyishu. Se le condizioni climatiche lo consentiranno, si riuscirà a contemplare un fantastico tramonto tra le colline. Rientro a Yuanyang e pernottamento in albergo.

11° GIORNO: YUANYANG 🠢 KUNMING
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in pullman per Kunming (7 ore circa) con soste lungo il percorso per la visita di alcuni villaggi abitati da etnie locali. Arrivo a Kunming e sistemazione in albergo. Pernottamento.

12° GIORNO: KUNMING
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Si parte alla volta delle cosiddette Colline occidentali (Xi Shan) fiancheggiate da numerosi templi. Sulla via del rientro, in cima al Monte del Canto della Fenice e nascosto in una pineta, troneggia il Tempio d’Oro. Proseguimento per il Tempio Taihua della dinastia Ming, da qui si può ammirare un bel panorama del lago Dian. La giornata terminerà con una passeggiata al Mercato di Fiori dove si possono trovare anche tradizionali oggetti di artigianato locale. Rientro in albergo e pernottamento.

13° GIORNO: KUNMING 🠢 (PECHINO) 🠢 ROMA

Prima colazione in albergo. Di buon mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Air China per Roma Fiumicino (via Pechino). Arrivo e fine del vostro viaggio!!!

*** I paesaggi cambiano in base alla stagione, è bene quindi sapere che…
Aprile/maggio: in questo periodo si trapianta il riso e i terreni sono pieni di acqua rendendo lo scenario quasi lunare. Giugno/agosto: il riso è cresciuto e le colline sono tutte verdi. Settembre/ottobre: in questo periodo si raccoglie il riso e a seconda della maturazione dello stesso si avranno colline colorate dal giallo oro al verde. Novembre/marzo: si irrigano i terreni, c’è rischio di foschia e nebbia che renderanno la visibilità limitata.
In base alle condizioni meteo è importante sapere che c’è sempre il rischio di scarsa visibilità