INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 e del Decreto Legislativo 196/2003 così come modificato dal Decreto Legislativo 101/2018
Il Regolamento Europeo n. 679/2016 GDPR e le leggi di armonizzazione degli Stati Membri, riconoscono ad ogni soggetto la tutela dei propri dati personali che siano oggetto di trattamento da parte di terzi, come espressione del rispetto della dignità umana e dei diritti e libertà fondamentali della persona.
Sulla base delle disposizioni delle norme europee ed interne in vigore, il trattamento dei dati dell’interessato viene effettuato nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza, proporzionalità, trasparenza e di tutela della riservatezza, in conformità ai requisiti di legge.
Per “Dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; per “Interessato” la persona che fornisce i dati; per “Titolare del trattamento” la persona, fisica o giuridica, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; per “Responsabile del Trattamento” la persona, fisica o giuridica, che tratta dati per conto del titolare; per “Destinatario” la persona, fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che riceve comunicazione di dati personali.
Metemozioni Tour Operator di 3A Tour Srl, in qualità di controparte contrattuale, fornisce all’interessato le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento dei dati Metemozioni Tour Operator di 3A Tour Srl, sede legale in Via Edoardo Jenner, 141 – 00151 Roma, tel: 0687084631, email: info@metemozioni.it
I dati vengono acquisiti per le seguenti finalità del trattamento:
Il fondamento di liceità del trattamento per le finalità 1) e 2) afferisce all’ adempimento di un contratto di cui l’interessato è parte, alla relativa fase pre-contrattuale o all’esecuzione di misure negoziali adottate su richiesta dello stesso (in conformità al disposto di cui all’ art. 6.1.b GDPR). La base giuridica per la finalità al punto 3) è l’obbligo di legge (art. 6.1.c GDPR), cui è soggetto il titolare del trattamento. La base giuridica per la finalità al punto 4) è il legittimo interesse del titolare a difendersi in caso di contestazione del suo operato (art. 6.1.f GDPR). Il fondamento di liceità per il trattamento dei dati di navigazione e di utilizzo del sito (così come indicato al punto 5) è il legittimo interesse del titolare (art. 6.1.f GDPR) ad istituire e mantenere una presenza online, sempre con caratteristiche non invasive e nel rispetto dei diritti e delle libertà delle persone fisiche.
L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.metemozioni.it
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
I dati personali trattati sono i seguenti
I dati suddetti sono trattati attraverso le seguenti modalità:
I dati memorizzati sono cifrati by design e trattati presso la sede operativa di Metemozioni Tour Operator di 3A Tour Srl. In qualche caso, per motivi tecnici, potrebbero essere archiviati in server localizzati in un paese fuori dall’Unione Europea, purchè ritenuto adeguato a garantire il rispetto dei principi sanciti dal Regolamento da una decisione della Commissione Europea.
Il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato, inesatto conferimento, anche parziale, delle informazioni di carattere personale da parte dell’interessato comporta l’impossibilità per il titolare di adempiere a quanto disposto dal contratto tra le parti.
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti inviano e registrano sul computer dell’utente, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita; proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e le preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.), in modo che non debbano essere indicate nuovamente, quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Tipologie di cookie: Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: il cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; i cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, il consenso esplicito per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto e dipende dalla tipologia a cui appartengono. A tale proposito si distinguono:
Per i cookie analitici di terza parte e per i cookie di profilazione, di prima e di seconda parte, è sempre richiesto consenso esplicito dell’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano, con il Provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014, ricomprende anche i cookie analitici di terza parte anonimizzati, laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
I cookie utilizzati in questo sito:
Questo sito, che l’interessato sta visitando, utilizza solo cookie tecnici.
Come disabilitarli?
È possibile comunque disabilitare i cookie, sia mediante le impostazioni del browser, sia mediante i meccanismi resi disponibili da alcuni policy di terze parti.
I browser comunemente utilizzati (ad es., Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari) accettano i cookie per impostazione predefinita, ma tale impostazione può essere modificata dall’utente in ogni momento. Ciò vale sia per i pc, sia per i dispositivi mobili, come tablet e smartphone: è una funzione generalmente e diffusamente supportata.
Pertanto, i cookie possono facilmente essere disattivati o disabilitati accedendo alle opzioni o alle preferenze del browser adoperato e generalmente possono essere bloccati anche i soli cookie di terze parti; in linea generale, tali opzioni avranno effetto solo per quel browser e sul quel dispositivo, salvo che non siano attive opzioni per unificare le preferenze su dispositivi diversi. Le istruzioni specifiche possono essere reperite nella pagina delle opzioni o di aiuto (help) del browser stesso. La disabilitazione dei cookie tecnici, tuttavia, può influire sul pieno e/o corretto funzionamento di diversi siti, incluso questo.
Di norma, i browser oggi adoperati:
Si indicano i link alle pagine di supporto dei browser maggiormente diffusi (con istruzioni sulla disabilitazione dei cookie su tali browser):
Firefox (https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie);
Internet Explorer (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies);
Safari (iOS)( https://support.apple.com/it-it/HT201265);
Chrome (desktop: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it;
Android e iOS https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it).
Cookie di terze parti: i cookie delle terze parti possono essere disabilitati sia con la modalità sopra descritta sia facendo riferimento a ciascuna terza parte.
Con chi condividiamo i tuoi dati
I Dati Personali non sono diffusi a terzi.
I dati possono essere comunicati ad operatori interni, autorizzati dal Titolare ai sensi dell’art. 29 GDPR, oppure a Responsabili appositamente nominati ai sensi dell’art. 28 dello stesso Regolamento, nel rispetto di misure tecnico-organizzative idonee a garantire la sicurezza del trattamento e il rispetto del quadro normativo vigente.
Se richiesto da un obbligo di legge o per finalità di polizia, volte alla repressione dei reati, i dati personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
I dati trattati sono conservati (cifrati) per 5 anni, il tempo necessario a garantire l’erogazione del servizio, l’adempimento del contratto e l’eventuale gestione del contenzioso da parte del titolare. I dati di fatturazione vengono mantenuti anche oltre, in conformità con la normativa vigente fiscale e civilistica.
Quali diritti hai sui tuoi dati
L’interessato potrà in ogni momento chiedere e ottenere l’esercizio dei propri diritti, così come previsti dal Regolamento EU sopra citato attraverso una richiesta indirizzata alla seguente casella mail: info@metemozioni.it
In particolare: