√ Tour individuale ESCLUSIVO METEMOZIONI – Minimo 2 persone
√ Trattamento di pensione completa
√ Guide locali parlanti italiano/inglese
√ Tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib di Delhi
√ Cerimonia serale Aarti a Vrindavan
√ Escursione a Mathura e Rishikesh
È BENE SAPERE CHE
× La Jama Masjid di Delhi è chiusa il venerdì
Arrivo all’Aeroporto Indira Gandhi ed incontro con la vostra guida. Iniziano le visite di Delhi con la più grande moschea dell’India la Jama Masjid fatta costruire dall’imperatore Shah Jahan in tipico stile Moghul con marmo bianco e arenaria rossa. Una passeggiata lungo un viale silenzioso, circondato da prati curati e alberi esotici vi farà raggiungere il luogo dove fu cremato il Mahatma Gandhi: il Raj Ghat!!! Proseguimento per l’incantevole Tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib, con la spiccante cupola d’oro che troneggia sull’edificio centrale. Il Tempio ospita oltre un ospedale, una biblioteca e una scuola, una mensa che serve pasti a chiunque ne avesse bisogno. Trasferimento in aeroporto e partenza per Varanasi con volo pomeridiano. Arrivo e trasferimento in albergo. cena e pernottamento.
Si parte prima dell’alba per il Sacro Fiume Gange… silenziosamente si navigheranno in barca le acque sacre, avvolti da un’atmosfera magica ed emozionante dove gli unici suoni saranno lo sciabordio dell’acqua che si infrange sui vestiti dei pellegrini, i bisbigli dei bagnanti, il tintinnio delle campane dei templi… Si potrebbero scorgere pire funerarie e il rito di disperdere le ceneri nel sacro fiume… Le emozioni non finiscono e una passeggiata tra i vicoli della città antica vi faranno entrare in contatto con la vita indiana. Lungo il percorso si potranno scorgere il Tempio d’Oro (è vietato l’ingresso agli stranieri) il più sacro della città e alla moschea di Aurangzeb. Rientro in albergo per la prima colazione e per un po’ di relax… (le camere saranno a vostra disposizione fino alle h. 12.00). Nel pomeriggio si parte per Sarnath, uno dei luoghi più sacri dei buddhisti. Qui il Buddha, dopo aver raggiunto l’illuminazione ha dato il suo primo sermone ai cinque asceti con cui ha digiunato e meditato per sei anni… In serata iniziano le emozioni… trasferimento sulle rive del fiume Gange per assistere alla cerimonia religiosa animata da fuochi, tamburi e campane… Rientro in albergo e pernottamento.
Di buon mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Delhi. Arrivo e proseguimento in auto per Vrindavan (190 km, 3 ore e 30 circa) importante centro di pellegrinaggio per gli indù, situato sulle rive del fiume Yamuna, considerata una delle città più antiche del paese Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita di Vrindavan e dei suoi templi. La città, per quanto piccola, ospita circa 5000 templi, ed è un’importante meta di pellegrinaggio per gli induisti. È una cittadina dall’atmosfera tranquilla, piena di vicoli e angoli nascosti, e particolarmente suggestiva sul lungo fiume, all’alba e al tramonto. Vrindavan è famosa anche come rifugio per le vedove indiane, che, dopo la morte del marito, vengono spesso cacciate di casa dalla famiglia, finendo così per strada. In serata si assisterà alla cerimonia Aarti, si tratta della preghiera serale recitata da un sacerdote indù nel tempio. Rientro in albergo e pernottamento.
Partenza in auto per Mathura, a pochi chilometri da Vrindavan. Mathura e Vrindavan sono entrambe sacre per il culto di Krishna, che qui, secondo l’epica indù, è nato e ha trascorso la sua infanzia, queste due città attirano molti pellegrini. Mathura è la più grande delle due: una città di 600.000 abitanti, sorge a ridosso del fiume Yamuna, con i ghat di pietra che si immergono nell’acqua, e i vicoli della città vecchia con le piccole botteghe di artigiani, templi, tavole calde e negozi di cianfrusaglie religiose. Mathura è anche una delle sette città sacre dell’Induismo e luogo di nascita di Lord Krishna. Attrazione principale e fulcro della città è il meraviglioso Vishram Ghat. Visita di alcuni templi e giro a piedi nella città vecchia. Rientro a Vrindavan. Cena e pernottamento.
Partenza in auto per Haridwar (350 km, 7 ore circa). Arrivo e sistemazione in albergo. Come per le altre che sorgono lungo il Gange, Haridwar è un luogo dalla forte spiritualità, non solo per la presenza di templi induisti molto importanti, ma anche per il gioioso fervore religioso dei suoi frequentatissimi ghat, che ogni sera si illuminano alla luce delle candele e si riempiono di voci di famiglie in preghiera durante la “puja” serale. Non per niente è una delle sapta puri, ovvero le sette città sacre dell’India. Haridwar è dedicata a Vishnu, anche se gran parte delle sue statue, come quella gigantesca che si vede da dalle scalinate dell’Har Ki Pauri, sono dedicate a Shiva. Si visiteranno alcuni templi e si assisterà alla cerimonia serale Aarti presso il Ghat Har Ki Pauri. Rientro in albergo e pernottamento.
Partenza in auto per la visita di Rishikesh (22 km, 1 ora circa). Qui si respira un’aria sana, probabilmente per le montagne verdi che la circondano, per il traffico scarso o forse lo scorrere del Gange dalle acque limpide e freddissime. Il fiume infatti da queste parti non è ancora corrotto da sporcizia e rifiuti. Rishikesh sembra una tipica cittadina di montagna (anche se siamo a meno di 400 metri sul livello del mare), che si snoda lungo le rive del fiume e che da sempre ospita turisti indiani e occidentali e offrendo quindi alti servizi senza mai snaturarsi eccessivamente. La confusione e il traffico delle strade indiane sono un lontano ricordo tra strette stradine di questo luogo. Lungo le rive del Gange si snodano quartieri colorati, ricchi di negozi e ristorantini, ma allo stesso tempo resi placidi e rilassati dalla presenza di numerosi templi, ashram, scuole di yoga e meditazione. Commercianti e venditori ambulanti sembrano aver assorbito un po’ della pace che li circonda e sorridono gioviali ai clienti senza essere mai troppo pedanti. Gli animali sono i veri padroni della città e passeggiando per queste vie schivando mucche e scimmie mentre risuonano i canti dedicati a Shiva, ci si sente in un altro mondo. Si visiteranno alcuni templi ed un Ashram dove vengono insegnate discipline come lo yoga, la meditazione e la filosofia indù. Infine, dopo la visita dei ghats, rientro in auto ad Haridwar. Pernottamento in albergo.
Partenza in auto per Delhi (250 km, 5 ore circa). Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.