1° GIORNO: ROMA 🠢 SHANGHAI
Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea China Eastern per Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Shanghai Pudong. Prima visita della “Parigi Orientale” con una passeggiata lungo la Via Nanchino, la via più prestigiosa di Shanghai e una sosta al Bund per ammirare l’imponente Fiume Huangpu in tutta la sua maestosità e la nuova zona di Pudong ormai cuore finanziario della città. Trasferimento in albergo per la sistemazione. Cena occidentale a menù fisso e pernottamento.
Durante la mattinata si scopriranno tutti gli angoli del vecchio e fangoso paese di pescatori oggi diventato il cuore commerciale ed economico della Cina. Si inizia con la Città Vecchia, dove si può ancora vedere qualche pittoresca viuzza o qualche piccola casa cinese. Nel cuore di questo quartiere si estende uno dei giardini più interessanti della Cina: il Giardino del Mandarino Yu con piccole colline, vialetti, sentieri, torrenti e rocce calcaree. Proseguimento per il Tempio del Buddha di Giada, che si contraddistingue per le sue mura esterne color zafferano e conserva una spettacolare statua in preziosa giada birmana alta quasi 2 metri. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per la “Foresta delle Cassie”: Guilin. Arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.
Partenza in battello per una crociera lungo il Fiume Lijiang… lasciatevi trasportare dalle emozioni che la natura vi farà percepire attraversando picchi dalle mille sfumature di verde, giochi di nebbie e boschetti di canne e bambù… Sbarco nel coloratissimo paesino di Yangshuo e visita. Rientro in pullman a Guilin (80 km, 2 ore circa). Pernottamento.
Partenza in pullman per Fenghuang (400 km, 6 ore circa) che letteralmente significa “Fenice” ed è così chiamata per via di una leggenda: due fenici volando sopra la città, la trovarono così bella che non vollero più andarsene…. All’arrivo si rimane impressionati dall’atmosfera di mistero, di eleganza e di semplicità primitiva del luogo. Sistemazione in albergo. Il pomeriggio è dedicato ad una piacevole passeggiata nella deliziosa Città Vecchia. Pernottamento in albergo.
Mattinata dedicata al completamento delle visite: le Torri della Città vecchia (Est e Nord) e la Pagoda Wanming. Si terminerà con una gita in barca sul fiume Tuo Jiang River che si distende diagonalmente da nordest a sudest della città ed è la forza vitale degli abitanti. Partenza in pullman per Zhangjiajie (220 km, circa 4 ore) e lungo il percorso sosta per la visita dell’antico Villaggio Furongzhen. Arrivo in serata e sistemazione in albergo. Pernottamento.
Intera giornata dedicata alla visita del National Forest Park famoso per i suoi picchi dalle mille forme strane, le valli nascoste e le grotte calcaree. Si scopriranno i punti panoramici più caratteristici ed importanti: il Parco Yuanjiajie (salita con ascensore Bailong), il Monte Celeste (discesa in funivia) e la Lunga Galleria che si attraverserà con un trenino. Una giornata a contatto con la natura che vi farà conoscere tesori mai visti… Rientro in albergo e pernottamento.
Un’altra giornata a contatto con le bellezze del luogo: gita in barca sul Lago Baofeng e salita al Monte Tianmenshan o Posta Celeste (salita in funivia), qui ci sarà una piccola passerella di vetro lunga appena 60 cm (*). Al termine delle visite si scende a valle con uno Shuttle bus percorrendo la famosa strada delle 99 curve… Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Arrivo e trasferimento a piedi in un albergo presso l’aeroporto. Sistemazione e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Trasferimento a piedi al check-in e partenza con volo di linea China Eastern per Roma Fiumicino. Arrivo e fine del vostro viaggio!!!
(*) questa piccola passerella non ha nulla a che vedere con il Ponte di Vetro molto estremo e non adatto a tutti, il Ponte di Vetro non è incluso nel programma e considerando le distanze non è possibile inserirlo in questo itinerario