metemozioni

SINFONIE DI LUCI

SINFONIE DI LUCI

“In silenzio tra le risaie dorate, l’anima si tinge di colori e si perde nell’infinito

IN EVIDENZA

√ PARTENZE A DATE FISSE
√ Tour in condivisione garantito con MINIMO 2 PARTECIPANTI (max 15)
√ Sistemazione in Hotel 4 stelle
√ Trattamento di mezza pensione
√ Guide locali parlanti italiano

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: HANOI

Arrivo all’aeroporto internazionale Noi Bai di Hanoi. Incontro con la guida locale o assistente parlante inglese e trasferimento in albergo per la sistemazione (Check-in h. 14.00). Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena in albergo, pernottamento.

2° GIORNO: HANOI
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

Incontro con la guida ed il resto del gruppo.

Intera giornata dedicata alla scoperta dell’attuale capitale del Vietnam. Si inizia con il Tempio della Letteratura costruito nel 1070. Dedicato a Confucio e ai cultori della conoscenza, fu sede della prima università vietnamita e svolse un ruolo cruciale nella formazione della classe dirigente del paese. Rappresenta un’oasi di serenità e di conoscenza. I suoi magnifici edifici, i giardini incantevoli e i sentieri silenziosi narrano storie di saggezza ed ispirazione, trasportando i visitatori in un viaggio nel tempo e nella cultura vietnamita. Il complesso è costituito da cinque cortili collegati tra loro da bellissime porte. Il numero di cortili, cinque, corrisponde al numero simbolico dei cinque elementi base che secondo il Feng Shui costituiscono il mondo: metallo, legno, fuoco, acqua e terra. Si prosegue verso il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso il lunedì e il venerdì). Nel cuore di Hanoi questo imponente e austero monumento ospita il corpo del leader che ha guidato il Vietnam verso l’indipendenza. Simbolo di lotta è un luogo di devozione e riflessione ricco di storia e patriottismo. Nel pomeriggio visita al Museo Etnografico (chiuso il lunedì) per un affascinante viaggio nelle tradizioni e nelle culture delle numerose etnie vietnamite. Attraverso esposizioni interattive, manufatti autentici e ricostruzioni realistiche, il museo offre una profonda comprensione dell’eredità culturale del Vietnam. La giornata si conclude con un divertente giro in cyclo il tipico taxi-bicicletta a tre ruote vietnamita (durata circa un’ora) intorno al Lago Hoan Kiem e lungo le antiche strade del Quartiere coloniale. Rientro in albergo e pernottamento.

3° GIORNO: HANOI – MAI CHAU
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

Partenza alla volta di Mai Chau (140 km, 3 ore circa). Durante il tragitto sosta per una visita al mercato di Song Phuong. Situato nella periferia di Hanoi, questo vivace bazar, nel cuore del Vietnam, affascina con i suoi colori, i profumi speziati e l’energia travolgente. Qui, tra bancarelle e negozietti, si possono trovare prodotti freschi, artigianato locale e immergersi nell’autentica vita quotidiana vietnamita. Arrivo a Mai Chau e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio partenza in bicicletta alla volta dei villaggi di Cha Long e Na Tang. Questi pittoreschi villaggi, nascosti tra le verdi colline del Vietnam settentrionale, raccontano storie millenarie di tradizioni e cultura. Le tipiche case in legno, le risaie a terrazza e l’ospitalità calorosa dei residenti trasportano i visitatori in un mondo incantato, dove la semplicità e la bellezza della vita rurale regnano sovrane. I paesaggi mozzafiato e l’autenticità di questi luoghi rendono l’esperienza unica e straordinaria regalando un viaggio indimenticabile nel cuore autentico del Vietnam. In serata si assisterà ad uno spettacolo di musica popolare con degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce. Pernottamento.

4° GIORNO: MAI CHAU – (TAM COC) – NINH BINH
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

Partenza per Ninh Binh (150 km, 4 ore circa), uno dei siti più noti del Vietnam. Le maestose formazioni calcaree emergono dalle acque tranquille, creando un’atmosfera magica. Le risaie a terrazze, i fiumi serpeggianti e le grotte misteriose aggiungono ulteriore bellezza a questa regione. È possibile esplorare templi antichi, navigare lungo i canali tranquilli e godersi la serenità di questo luogo suggestivo. Ninh Binh è un vero gioiello vietnamita da scoprire. Un’esperienza autentica, dove la natura e la spiritualità si fondono in una sinfonia di bellezza e tranquillità. Si prosegue alla volta di Tam Coc. Visita al tempio di Re Dinh, santuario dedicato al Re Dinh Tien Hoang, leggendario sovrano vietnamita. Il tempio è un luogo di venerazione e riflessione, dove è possibile ammirare statue, altari e immergersi in una atmosfera di devozione e storia antica. Dopo pranzo, gita in barca per scoprire le grotte di Tam Coc. Questo affascinante complesso di grotte, fiumi e colline calcaree offre scenari spettacolari. I maestosi calanchi di roccia calcarea emergono dalle acque verdi del fiume Ngo Dong, creando un paesaggio mozzafiato. Tam Coc offre un’armonia tra natura, cultura e avventura, incantando con la sua bellezza autentica ed impareggiabile. A seguire percorso in bicicletta da Tam Coc alla pagoda Bich Dong (5 km circa). La Pagoda Bich Dong, è un luogo di spiritualità e bellezza. Le sue tre pagode costruite su una collina offrono una vista panoramica mozzafiato del paesaggio circostante ed è possibile immergersi in un’atmosfera di tranquillità e devozione. Sistemazione e pernottamento in albergo.

5° GIORNO: NINH BINH – HA LONG
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza per la Baia di Ha Long (205 km, 3 ore e 15 circa), patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una delle meraviglie naturali più affascinanti del Vietnam. Con le sue oltre 1.600 isole e isolotti di pietra calcarea, le acque turchesi e le grotte misteriose, la baia incanta con la sua bellezza senza tempo. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata per l’imbarco sulla giunca per la crociera nella baia. Esplorare questa baia in giunca è un’esperienza indimenticabile, con grotte spettacolari da scoprire e spiagge nascoste da esplorare. La bellezza mozzafiato delle formazioni rocciose, unite all’atmosfera misteriosa e al fascino ancestrale, trasportano in un regno incantato, in cui la natura si esprime nella sua forma più straordinaria. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata. L’itinerario della mini crociera può variare a seconda della tipologia di giunca utilizzata e dalle condizioni del mare. La guida a bordo è di norma di lingua inglese a meno che il gruppo non sia superiore alle 5 persone, nel qual caso sarà disponibile una guida parlante italiano.

6° GIORNO: HA LONG – (HANOI – DA NANG) – HOI AN

In mattinata, partenza con dei sampan alla scoperta delle famose grotte di questa zona. Brunch a bordo della giunca. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi (175 km, 2 ore e 30 circa) e partenza per Da Nang. Arrivo e trasferimento in pullman a Hoi An (30 km, 45 minuti circa). Sistemazione e pernottamento in albergo.

7° GIORNO: HOI AN – HUE
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

Visita della città di Hoi An, la città delle lanterne e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Incantevole città situata sulla costa centrale del Vietnam, ricca di storia e fascino. Le sue antiche strade acciottolate, illuminate da lanterne colorate, sono un tripudio di colori e profumi. I tradizionali edifici in stile cinese e giapponese, insieme ai canali pittoreschi, creano un’atmosfera unica e suggestiva. Hoi An è rinomata per i suoi artigiani, che realizzano splendidi prodotti di seta, e per le sue ceramiche. Si inizia con un’icona storica: il Ponte Giapponese, simbolo di unione e prosperità. Costruito nel XVII secolo, il ponte unisce due quartieri e incanta per la sua architettura distintiva e le sculture tradizionali. Si prosegue verso il Tempio Cinese, dedicato alla dea Thien Hau, è una testimonianza vivente dell’influenza culturale cinese. Le sue eleganti strutture, gli intricati dettagli architettonici e le sculture sacre creano un’atmosfera unica e spirituale. Visita della casa di Phung Hung, situata nel centro storico ed esempio di dimora tradizionale vietnamita. Visitare questa casa è un viaggio nel passato, che offre un’istantanea autentica della vita e della cultura vietnamita di un tempo. Si prosegue per il museo di Réhahn, preziosa tappa per gli amanti della fotografia e della cultura vietnamita. Attraverso le opere di Réhahn, celebre fotografo francese, il museo cattura l’anima e l’autenticità del Vietnam. Le immagini espressive e commoventi raccontano storie di vita, tradizioni e volti indimenticabili, offrendo una prospettiva intima e profonda del paese e della sua gente. Nel pomeriggio, trasferimento a Hue (120 km, 2 ore e 30 circa), sistemazione in albergo e pernottamento.

8° GIORNO: HUE – (THUY BIEU)
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

Partenza per la visita della Cittadella Proibita, situata nel cuore della città, è un’imponente struttura e antica residenza dei sovrani vietnamiti durante la dinastia Nguyen. Questo complesso architettonico offre una visione affascinante della vita reale dell’epoca. Le sue porte maestose, i palazzi, i templi e i giardini riflettono l’eleganza e la grandezza del passato imperiale del Vietnam. Visita del Museo Reale, che offre una preziosa finestra sulla ricca storia della dinastia Nguyen, l’ultima famiglia reale del Vietnam. Le sue gallerie ospitano una vasta collezione di oggetti, tra cui gioielli, costumi, dipinti, documenti e manufatti reali. Si prosegue alla volta del villaggio Thuy Bieu, dove a bordo di un sampan si effettuerà un’escursione naturalistica e tradizionale lungo il Fiume dei Profumi, fino a raggiungere la Pagoda Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste), costruita nel 1601. Al termine è prevista una piacevole escursione in bicicletta nel villaggio che consentirà di andare alla scoperta delle attività tradizionali locali. La giornata si conclude con la visita del Mausoleo di Khai Dinh, costruito tra il 1920 e il 1931, il mausoleo combina elementi dell’architettura tradizionale vietnamita con influenze europee, creando un’estetica unica e affascinante. Il mausoleo, dedicato all’imperatore Khai Dinh della dinastia Nguyen, presenta una serie di terrazze e cortili collegati da scalinate imponenti. L’interno del mausoleo è riccamente decorato con mosaici, ceramiche e sculture dettagliate. Gli affreschi sulle pareti raffigurano scene storiche e mitologiche, mentre il santuario principale ospita la statua in bronzo dorato dell’imperatore Khai Dinh. La combinazione di stili architettonici e l’opulenza degli interni rendono il Mausoleo di Khai Dinh un’opera d’arte straordinaria e una testimonianza dell’eclettismo dell’epoca. Oltre alla sua importanza storica, il mausoleo offre anche una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante, aggiungendo un ulteriore fascino al sito. Rientro in albergo e pernottamento.

9° GIORNO: HUE – (CU CHI) SAI GON attuale Ho Chi Minh City
TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE

Trasferimento all’aeroporto di Hue e partenza per Sai Gon. Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita dei Tunnel di Cu Chi, situati a circa 50 km a Nord Ovest di Sai Gon, costituiscono un complesso sistema di tunnel sotterranei che si estende per oltre 250 chilometri. Durante la guerra del Vietnam, questi tunnel furono utilizzati come nascondigli, vie di comunicazione e basi di operazioni dai Viet Cong. L’esplorazione di questi tunnel offre una straordinaria opportunità di comprendere la vita durante il conflitto e sperimentare l’ambiente claustrofobico in cui vivevano i combattenti. Lungo il percorso, si possono osservare i sistemi di ventilazione, i posti di comando, gli arsenali e le trappole costruite. I Tunnel di Cu Chi rappresentano un’importante testimonianza. Rientro in albergo e pernottamento.

10° GIORNO: SAI GON

Giornata a disposizione per escursioni facoltative.

11° GIORNO: SAI GON
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat e fine dei nostri servizi.

Scegli il tuo Tour in VIETNAM

Scegli l’estensione in CAMBOGIA