metemozioni

IL REGNO DEI MALLA

IL REGNO DEI MALLA

“Se ti prendi cura dei minuti, non dovrai preoccuparti degli anni”

IN EVIDENZA

√ Tour individuale ESCLUSIVO METEMOZIONI – Minimo 2 persone
√ Trattamento di pensione completa
√ Guide locali parlanti italiano/inglese
√ Giro in barca e cerimonia religiosa sul Lago Phewa di Pokhara
√ Alba a Sarangkot
√ Safari a dorso di elefante e Jeep Safari a Chitwan
√ Escursione a Bhaktapur

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: KATHMANDU (1.400 metri)

Arrivo all’aeroporto Internazionale Tribhuvan e incontro con la guida locale. Ci si immerge subito nel cuore della capitale: Durbar Square (Patrimonio dell’Unesco) con i suoi antichi templi e luoghi, incarna la vita religiosa e culturale della gente. È la sede storica della famiglia reale. È qui che i re del Nepal sono stati incoronati e le loro incoronazioni solennizzate. La piazza conserva il Tempio di Taleju costruito dal re Mahendra Malla nel 1549 d.C., Kal Bhairav, la statua del re Pratap Malla, la grande campana ed il grande tamburo. Nell’angolo destro della piazza spicca il tempio o la residenza della “dea vivente”: la Kumari… L’edificio ha balconi in legno riccamente intagliati. Se si ha la fortuna di vederla affacciarsi dal palazzo, è vietato fotografarla!!! Proseguimento per Swayambhunath (Patrimonio dell’Unesco), la storia della Valle, secondo le leggende, inizia con Swayambhunath, o “il sé esistente”. Questo è uno degli Stupa buddisti più gloriosi del mondo che risale a circa 2000 anni fa. Lo Stupa, che costituisce la struttura principale, è fatto di mattoni e argilla che sostengono l’elevata guglia conica ricoperta da un pinnacolo di rame dorato. Dipinti sui quattro lati della base della guglia sono gli occhi di Buddha. Si trova a tre chilometri a ovest della città di Kathmandu ed è situato su una collina a circa 77 metri sopra il livello della valle. Questa collina è un mosaico di piccole Chaityas e pagode. Swayambhunath è, forse, il posto migliore per osservare l’armonia religiosa di buddisti e indù, in Nepal. Offre una vista eccellente sulla valle di Kathmandu. Trasferimento in albergo per la sistemazione. In serata cena di benvenuto “tipica nepalese”. Pernottamento.

2° GIORNO: KATHMANDU
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Si parte per il Tempio Pashupatinath (Patrimonio dell’Unesco) il principale santuario nepalese dedicato a Shiva, sulle rive del fiume Bagmati, dove bruciano le pire della cremazione e in cui le cerimonie religiose si susseguono senza sosta. Dimora abituale dei Sadhu, i santoni indù che dedicano la loro esistenza alla meditazione. Migliaia di devoti convergono qui ogni giorno. L’ingresso al tempio è consentito solo agli indù… Proseguimento per l’imponente Stupa Bouddhanath (Patrimonio dell’Unesco) che contiene le reliquie del Buddha Kashyap… Venne costruito a partire dal VII secolo e sulla sua piazza si affacciano numerosi monasteri e templi buddisti. È il centro culturale e sociale della popolazione tibetana presente in Nepal. Per immergersi nella vera essenza buddhista sarà necessario fare almeno 3 giri in senso orario intorno allo stupa… Nel pomeriggio si parte per Patan per ammirare la sua Durbar Square (Patrimonio dell’Unesco) con una concentrazione di raffinati templi, pagode e statue di pietra. La piazza è il centro degli affari della città. Ad ogni passo si incontra un’opera d’arte o l’immagine di una divinità, a testimonianza dell’abilità consumata degli artisti anonimi di Patan. L’antico palazzo dei re Malla e i bagni di pietra associati a varie leggende ed episodi della storia sono particolarmente interessanti per i visitatori. Il tempio in pietra di Krishna e il bagno reale (Tushahity) con le sue intricate sculture in pietra e bronzo sono altri due capolavori nelle stesse vicinanze. Rientro in albergo e pernottamento.

3° GIORNO: KATHMANDU – (BHAKTAPUR 1.400 metri)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza per quella che fu l’antica capitale del Nepal: Bhaktapur (14 km, 1 ora circa), Patrimonio dell’Unesco. Qui si entrerà in contatto con la vita comune nepalese. La piazza principale della città contiene innumerevoli templi e altri oggetti architettonici come la porta dei leoni, la porta d’oro, la statua del re Bhupatindra Malla, il palazzo delle 55 finestre, la grande campana e il tempio di Nyatapola. Rientro nel pomeriggio in città e resto della giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

4° GIORNO: KATHMANDU – (BANDIPUR 1.030 metri) – POKHARA (900 metri)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza per Bandipur (150 km, 4 ore 30′ circa) il percorso è rallentato dalle strade trafficate e poco asfaltate… un lungo tragitto tra montagne, fiumi e villaggi colorati… Bandipur si trova ad un’altitudine di 1030 metri, è un insediamento in cima alla collina che ha sempre attirato attenzione per la atmosfera culturale preservata e antica. Fu istituito come punto di riferimento commerciale dai commercianti newaresi di Bhaktapur nella valle di Kathmandu dopo essere stato conquistato nel 1768 da Prithvi Narayan Shah. Con loro hanno portato il loro patrimonio culturale e l’architettura che è rimasta sostanzialmente invariata fino ad oggi. In origine era un semplice villaggio di Magar all’inizio del XIX secolo. Proseguimento per la “città dei laghi”: Pokhara (80 km, 2 ore 30′ circa).

La valle di Pokhara è uno dei punti più pittoreschi del Nepal. La bellezza della valle è esaltata dai suoi incantevoli laghi Phewa, Begnas e Rupa che hanno la loro origine nella regione glaciale Annapurna dell’Himalaya. Pokhara si trova ad un’altitudine di 900 metri sopra il livello del mare ed è uno dei pochi posti al mondo a offrire viste spettacolari in un ambiente subtropicale. Sistemazione in albergo e pernottamento.

5° GIORNO: POKHARA – (SARANGKOT 1.592 metri)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Di buon mattino… partenza per Sarangkot un ex forte Kaski in cima a una collina da dove si attenderà il momento in cui il sole sveglierà le cime di Annapurna, una delle catene della “casa delle nevi” ossia dell’immenso Himalaya… Rientro in albergo per la prima colazione e un po’ di relax. Si riparte per la visita al suggestivo Shanti Stupa o Tempio della Pace. Un luogo sacro e silenzioso, meta di pellegrinaggio di Buddhisti e Hinduisti. Da qui si avrà una vista a 360° delle cime himalayane e della valle di Pokhara con il suggestivo Lago Phewa. Si prosegue con una passeggiata in uno dei Campi profughi dove abitano i rifugiati tibetani, costretti a scappare dal loro paese, occupato attualmente dalla Cina. Sarà piacevole passeggiare nelle piccole botteghe di artigianato e souvenir e incrociare i sorrisi accoglienti degli abitanti… Nel pomeriggio si effettuerà un rilassante giro in barca sul lago Phewa, il più grande e incantevole dei sette laghi che si aggiungono alla risplendenza di Pokhara. Si termina con la visita al Tempio Barahi, il monumento più importante della città, costruito quasi al centro del lago Phewa. Questa pagoda a due piani è dedicata alla manifestazione del cinghiale di Ajima, la divinità protettrice che rappresenta la forza femminile Shakti. I devoti possono essere visti, specialmente il sabato, che trasportano animali maschi e volatili attraverso il lago per essere sacrificati alla divinità Barahi. In attesa del tramonto ci si potrà inoltrare nella via commerciale adiacente al lago. Prima di rientrare in albergo, si assisterà alla cerimonia religiosa animata da fuochi, tamburi e campane che ogni sera si svolge sulle rive del lago… Rientro in albergo e pernottamento.

6° GIORNO: POKHARA – CHITWAN (400 metri)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza per il “cuore della giungla”: Chitwan (160 km – 5 ore circa). La strada non è delle migliori ma il piacevole panorama allieterà il lungo viaggio… Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio si effettuerà un Safari a dorso di elefante per avere un primo contatto con la giungla… Questa è una delle prime e più grandi regioni forestali del Nepal con una vasta gamma di fauna selvatica con rinoceronti, cervi, orso bradipo, cinghiali, coccodrilli… oltre 450 specie di uccelli e la sfuggente Tigre reale del Bengala!!! Pernottamento.

7° GIORNO: CHITWAN
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Si parte per il Royal Chitwan National e lungo il percorso si farà una sosta per conoscere la realtà locale di uno dei piccoli villaggi dislocati lungo la strada… Si entra quindi nella Riserva Naturale e una passeggiata a piedi vi farà raggiungere il Centro di riproduzione di Coccodrilli. Si proseguirà con un piacevole giro in canoa lungo il fiume Rapti per ammirare da vicino coccodrilli e altri animali selvatici. Nel pomeriggio si parte per un Jeep Safari nel cuore della giungla alla ricerca della famosa Tigre del Bengala… Rientro in albergo e resto del pomeriggio dedicato ad un po’ di relax. Pernottamento.

8° GIORNO: CHITWAN – KATHMANDU
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in pullman per rientrare a Kathmandu (185 km, 7 ore circa). Arrivo e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento.

9° GIORNO: KATHMANDU

Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.