Tesori nascosti

TESORI NASCOSTI

Non ci si dovrebbe stupire se non di potersi ancora stupire”

IN EVIDENZA

√ Tour individuale ESCLUSIVO METEMOZIONI – Minimo 2 persone
√ Trattamento di pensione completa (pasti del 1° giorno esclusi)
√ Incontro con un medico di medicina ayurvedica
√ Visita ad una scuola primaria
√ Pranzo tipico singalese in un locale rurale a ridosso delle risaie
√ Esperienza a stretto contatto con gli elefanti vicino Dambulla
√ Giro in Tuk Tuk a Kandy
√ Visita ad una Scuola di danza tipica a Kandy
√ Trasferimento in treno da Kandy a Nuwara Eliya

SRI LANKA MAPPA TESORI NASCOSTI

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: COLOMBO 🠚 NEGOMBO

Arrivo all’aeroporto Internazionale Bandaranaike di Colombo e trasferimento a Negombo (15 km, 30 minuti circa). Sistemazione in albergo e pernottamento.

2° GIORNO: NEGOMBO 🠚 DAMBULLA
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in auto per Dambulla (160 km, 4 ore circa) e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione per la visita facoltativa al Parco Nazionale di Minneriya o per un po’ di relax. Pernottamento in albergo.
Il Parco Nazionale di Minneriya si estende per circa 8.890 ettari, qui si potrà effettuare un interessante safari in jeep durante il quale si potranno osservare diverse specie di animali come uccelli acquatici, pellicani, coccodrilli, ma prevalentemente elefanti.

3° GIORNO: DAMBULLA 🠚 (RITIGALA🠚 ANURADHAPURA)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Di buon mattino partenza per l’antico sito archeologico di Ritigala (40 km, 1 ora circa). Si accede alle rovine monastiche tramite una lunga strada lastricata in pietra e gradini che si inoltra verso la foresta. Un luogo misterioso e magico che conserva resti di terrazze, un ponte e uno stagno di pietra fino ad arrivare a ciò che resta del monastero. Nella giungla circostante, si trovano circa 70 grotte rupestri utilizzate dagli eremiti e dai monaci della zona… Lungo il percorso sosta presso lo studio di un medico che pratica la rinomata tecnica della medicina ayurvedica.
“Ayurveda” si riferisce al sistema di medicina tradizionale utilizzato nelle zone rurali dello Sri Lanka, utilizzando olii e balsami a base di ingredienti naturali di provenienza locale e utilizzando tecniche di applicazione tradizionali. Sebbene l’Ayurveda sia ora diventata estremamente popolare sia a livello locale che internazionale, solo pochi medici seguono le antiche tecniche e tradizioni e in questa occasione si avrà l’opportunità unica di trascorrere del tempo con uno di loro e di conoscere le pratiche di questo antico e completo sistema per la salute basato sulla profonda conoscenza del corpo e della sua relazione con la mente e con lo spirito. Ayurveda non è solo una scienza per il benessere fisico, è anche filosofia, psicologia, scienza dello spirito proiettata al completo benessere fisico e mentale.
Partenza per la città sacra di Anuradhapura (50 km, 1 ora e 30 circa) e lungo il percorso si visiterà una scuola primaria per condividere un po’ di tempo con i bambini ed interagire con loro. (La sosta non verrà effettuata il sabato, la domenica, i giorni festivi e di vacanza). Proseguimento per Anuradhapura e visita al sito Archeologico dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel 1982. Dopo una invasione nel 993 d.C. la città fu abbandonata e per secoli il sito è stato nascosto nella giungla. Solo nel XIX secolo, venne riscoperta dagli inglesi e oggi è anche un importante luogo di pellegrinaggio buddhista. Si camminerà tra resti di un’era ormai lontana tra imponenti stupa come il Ruwanweliseya, meravigliose incisioni rupestri, enormi pilastri di pietra e rovine di palazzi reali, monasteri e vasche da bagno insieme ad alcuni dei più complessi sistemi di irrigazione del mondo. E per finire lo Sri Maha Bodhi, l’albero sacro di Bo sotto il quale il Buddha sembra abbia raggiunto l’illuminazione. È uno degli alberi più antichi al mondo, sembra abbia circa 2.000 anni di età… Rientro in albergo e pernottamento.

4° GIORNO: DAMBULLA 🠚 (POLONNARUWA🠚 SIGIRIYA)
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Di buon mattino partenza in auto per l’antica capitale dello Sri Lanka: Polonnaruwa (70 km, 1 ora e 30 circa). Dichiarata Patrimonio dell’Unesco nel 1982, è una città storica dove si potrà scoprire la lunga e leggendaria storia del regno dello Sri Lanka. Originariamente era racchiusa da tre mura concentriche e piena di parchi e giardini. Oggi, nell’immenso parco archeologico che si estende per circa 8 km, si potranno visitare luoghi particolarmente affascinanti: il Gal Vihara, un tempio ritenuto da molti il monumento più bello di Polonnaruwa, racchiude un gruppo di quattro statue di Buddha scolpite in una parete rocciosa. Altra struttura di notevole interesse è il Vatadage, un tempio buddhista circolare con un diametro di 18 m e i resti di un dagoba al centro, contenente quattro statue di Buddha seduto. Dei resti del complesso del Palazzo Reale, una struttura massiccia che misurava 31m x 13m e comprendeva 50 stanze sostenute da 30 colonne, oggi sono rimasti solo alcuni muri. Al termine della visita si effettuerà un tradizionale pasto singalese cotto a legna in speciali vasi di argilla, in un tipico locale rurale a ridosso delle risaie.  Partenza per la “Roccia del Leone”: Sigiriya (60 km, 1 ora e 30 circa), è uno dei siti più emblematici dello Sri Lanka, un complesso unico con giardini, affreschi e pareti con antichi graffiti. Lungo il percorso per salire sulla sommità della rocca, completamente piatta, si può ammirare, in una cavità della parete rocciosa, l’affresco conosciuto in tutto il mondo delle “Fanciulle di Sigiriya”, secondo varie leggende dee, ninfe o donne di corte. Una volta arrivati in cima tra le rovine dell’antica fortezza, si avrà una vista mozzafiato del meraviglioso paesaggio della giungla e del villaggio di Sigiriya, Il percorso per arrivare in cima include circa 1200 gradini, ma ci sono delle piattaforme che interrompono il passaggio e consentono di fare una piccola pausa. Al termine della visita, tornati alla base della rocca, saranno serviti frutta fresca, acqua e salviettine rinfrescanti.  La giornata terminerà con una esperienza unica ed indimenticabile: sulla via del ritorno si farà sosta in un piccolo villaggio e dopo una breve camminata si raggiungerà un bacino idrico e si inizierà una breve gita in catamarano (verranno forniti giubbotti salvagente) per arrivare al punto in cui si potranno vedere gli elefanti che si divertono nelle acque. I mahout inviteranno chi ne avrà voglia ad entrare in acqua e unirsi a loro per lavare gli elefanti usando bucce di cocco, una pratica trasmessa da generazioni… Fare il bagno nel fiume, essere lavati e rinfrescati è il passatempo preferito dagli elefanti. Rientro in albergo e pernottamento.

5° GIORNO: DAMBULLA 🠚 KANDY
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Parte della mattinata è dedicata alla visita del Tempio rupestre di Dambulla dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità nel 1991. È il tempio meglio conservato di tutto il paese ed è formato da cinque grotte dalle pareti affrescate con scene della vita del Buddha. In ogni grotta si trova una statua del Buddha raffigurato nelle sue tipiche posizioni. Un altro punto culminante è una figura colossale del Buddha reclinato scavato nella roccia, lungo circa 15 metri. Partenza in auto per Kandy (75 km, 2 ore e 30 circa) e lungo il percorso sosta ad un Giardino delle spezie per imparare le caratteristiche e i metodi di coltivazione di erbe aromatiche e delle innumerevoli spezie di cui lo Sri Lanka è ricco. Arrivo e sistemazione in albergo per un po’ di relax. Il pomeriggio è dedicato ad un primo giro panoramico della città di Kandy attraverso Upper Lake Drive, sosta alla piazza del mercato con negozi di gemme e batik e giro in Tuk Tuk. La giornata terminerà con la visita al Tempio del Dente di Buddha. Secondo la leggenda, in questo tempio è custodito il sacro dente di Buddha, reliquia sacra buddhista e simbolo per eccellenza della nazione e dell’identità del popolo. Rientro in albergo e pernottamento.

6° GIORNO: KANDY 🠚 PILIMATALAYA
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Partenza in auto per il Royal Botanical Gardens di Peradeniya, distante 6 km da Kandy, considerato uno dei cinque più bei giardini botanici del mondo. Fu creato nel XIV secolo per il diletto della famiglia reale e venne ampliato in seguito dall’ultimo monarca di Ceylon e dagli inglesi. Contiene tutte le specie floreali e arboree dell’isola, più altre piante esotiche per un totale di quasi cinquemila. Particolarità del giardino è l’horchid house che conserva una raffinata collezione di oltre 300 varietà di orchidee dello Sri Lanka. Si prosegue per la periferia di Kandy per raggiungere il villaggio di Pilimatalawa (45 minuti circa) e visita al Tempio Lankathilake, risalente al XIV secolo. Adagiato sulla roccia di Panhalgala, è costituito da tre sezioni. Il tempio è tutto in mattoni bianchi ed è stato progettato secondo i canoni dell’architettura singalese uniti a modelli architettonici dravidici e indo cinesi. Rimanendo in periferia, si visiterà una scuola di danza Kandiana un simbolo importante della cultura dello Sri Lanka. Si termina con la visita ed il pranzo presso la casa di un professore di psicologia e di francese dell’Università di Peradeniya, che ha trasformato la sua villa olandese del XVIII secolo appartenuta ad un capo villaggio, in un centro d’arte funzionale insieme ad una vasta collezione di antichi libri, manoscritti, fotografie e mobili. Durante il pasto il professore racconterà delle sue ricerche sui regni Kandyan e Gampola. Rientro in albergo e pernottamento.

7° GIORNO: KANDY 🠚 NUWARA ELIYA
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Di buon mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno locale per Nuwara Eliya (3 ore circa). Viaggiare in treno è probabilmente il modo più attraente e divertente per spostarsi nella lussureggiante campagna collinare dello Sri Lanka. Durante il tragitto si ha l’opportunità di assistere a paesaggi e panorami magici. Il viaggio in treno è forse anche uno dei modi migliori per socializzare con la gente del posto che usa il trasporto ferroviario quotidianamente. Arrivo e trasferimento in albergo per la sistemazione. Nel pomeriggio giro panoramico di Nuwara Eliya, situata a 1.896 m. sulle rive del lago Gregory, dominata dalla cima del monte Pidurutalagala. É soprannominata “Little England” perché ricorda una tipica cittadina del Regno Unito. Gli edifici amministrativi sono in mattoni, le case private hanno spesso il tetto in legno e non mancano pubs, campi da golf e galoppatoi, svaghi preferiti dagli Inglesi, allora come oggi. Il cielo poi spesso coperto da nuvole e le notti piuttosto freddine che richiedono l’uso del riscaldamento, contribuiscono a creare questa strana sensazione di una Inghilterra nel bel mezzo dei Tropici. Difficile credere che la calda e umida Colombo si trovi ad appena 180 km di distanza. Le colline dei dintorni sono state terrazzate per accogliere colture di ortaggi tipiche dell’Europa, mentre estese piantagioni forniscono le migliori qualità di tè al mondo. Al termine tempo a disposizione per esplorare individualmente la città. Rientro in albergo e pernottamento.

8° GIORNO: NUWARA ELIYA 🠚 GALLE
TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA

Di buon mattino partenza per Galle (250 km, 6 ore circa) e lungo il percorso sosta ad una Piantagione da tè per capire tutto il processo che va dalla coltivazione, essiccazione, taglio e fermentazione. Lo Sri Lanka è uno dei più grandi esportatori mondiali di tè e Nuwara Eliya ne è la “Capitale industriale. Tutta la zona circostante è disseminata da ettari di piantagioni da tè. Proseguimento per Galle, arrivo e visita della città il cui punto di riferimento più antico è il massiccio Forte portoghese e olandese del 17° secolo, in cui è contenuta la città centrale. Passeggiando per le strade di questa città si possono vedere forti influenze olandesi nell’architettura, insieme ad alcune vecchie residenze inglesi e varie moschee con tocchi arabi. Nel forte c’è anche la sede del Museo Marittimo Nazionale, l’unico che mette in mostra gli aspetti biologici e antropologici marini della costa meridionale del paese ed espone manufatti marini ritrovati durante le spedizioni subacquee. Sistemazione in albergo e pernottamento.

9° GIORNO: GALLE 🠚 AEROPORTO DI COLOMBO

Prima colazione in albergo. Partenza per l’Aeroporto di Colombo (150 km, 2 ore e 30 circa). Fine dei nostri servizi.