Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea China Eastern per Shanghai. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Shanghai Pudong e prima visita della “Parigi Orientale” con una passeggiata lungo la Via Nanchino, la via più prestigiosa di Shanghai e una sosta al Bund per ammirare l’imponente Fiume Huangpu in tutta la sua maestosità e la nuova zona di Pudong ormai cuore finanziario della città. Trasferimento in albergo per la sistemazione. Cena occidentale a menù fisso e pernottamento.
Intera giornata di visite per scoprire tutti gli angoli del vecchio e fangoso paese di pescatori oggi diventato il cuore commerciale ed economico della Cina. Si inizia con la Città Vecchia, dove si può ancora vedere qualche pittoresca viuzza o qualche piccola casa cinese. Nel cuore di questo quartiere si estende uno dei giardini più interessanti della Cina: il Giardino del Mandarino Yu con piccole colline, vialetti, sentieri, torrenti e rocce calcaree. Proseguimento per il Tempio del Buddha di Giada, che si contraddistingue per le sue mura esterne color zafferano e conserva una spettacolare statua in preziosa giada birmana alta quasi 2 metri… Ci si sposta nel quartiere della Concessione francese per inoltrarsi nella zona “bohemienne” della città: Taikang Lu… con le sue tipiche case a cortile e gli innumerevoli negozietti, gallerie d’arte, sale da tè… Rientro in albergo e pernottamento.
Di buon mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con Treno ad Alta velocità di 2° classe per Pechino (1.300 km in sole 5 ore…). Arrivo e prima visita della “Capitale del Nord” con il Tempio del Cielo, il maggiore tra tutti e l’unico esempio di arte architettonica classica cinese; qui l’imperatore si recava ogni solstizio di inverno per adorare il Cielo e pregare per ottenere un buon raccolto… Sistemazione in albergo e tempo a disposizione per un po’ di relax Pernottamento.
Partenza in pullman per Badaling per ammirare una delle sette meraviglie del mondo: la Grande Muraglia, lunga più di 5000 chilometri è il simbolo della saggezza del popolo cinese. Sulla via del ritorno, in un’ampia vallata a forma d’anfiteatro naturale, si estende la sorprendente Via Sacra fiancheggiata da 36 figure scolpite in pietra e in marmo poste con lo scopo di proteggere il sonno degli imperatori, di rappresentarne la potenza e decantarne il successo. Rientro in città e proseguimento per il caratteristico Quartiere 798, vecchie fabbriche rimodernate e adibite a gallerie d’arte. Passeggiare e ammirare l’estro di artisti cinesi ed internazionali, lontano dal caos cittadino, renderà le ore molto piacevoli… Il modo migliore per continuare questa immersione nella capitale è la degustazione, in ristorante locale, di un tipico banchetto a base di Anatra Laccata. Rientro in albergo e pernottamento.
La mattinata è dedicata alla visita del centro cittadino iniziando dalla Piazza Tien An Men, il cuore di Pechino, con i suoi 40 ettari di estensione è la piazza più grande della Cina ed anche del mondo; la sua realizzazione coincide con la proclamazione della Repubblica Popolare Cinese il 1° ottobre del 1949. Proseguimento per l’immensa Città Proibita nella quale vissero 24 imperatori, ognuno dei quali fece aggiungere sale o padiglioni per renderla oggi estesa su un’area di 72 ettari con 9999 stanze. Si lascia il centro per la periferia della città per ammirare uno dei quattro giardini classici più famosi della Cina: il Palazzo d’Estate, armoniosa combinazione tra paesaggio naturale e edificio artificiale. La giornata terminerà con la visita ad una tipica Casa da tè per assistere all’elegante rituale della cerimonia e degustare l’aroma di alcuni dei più antichi e diffusi tipi di tè. Rientro in albergo e pernottamento.
Di buon mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con Treno ad Alta Velocità di 2° classe per la “culla della civiltà cinese”: Xi’an (5 ore circa). Arrivo e una passeggiata tra le viuzze e gli angusti vicoli del quartiere musulmano, uno dei più tipici della città, vi farà raggiungere la Grande Moschea, una delle più grandi della Cina e completamente costruita secondo lo stile dei templi cinesi. La serata si svolgerà al Teatro Tang Dynasty con una tipica cena banchetto a base di ravioli e un caratteristico spettacolo tradizionale in cui danze, musica e canti vi daranno un indimenticabile arrivederci!!! Trasferimento in albergo per la sistemazione e pernottamento.
Xi’an è una delle poche città che conserva ancora l’antica Cinta Muraria, di forma rettangolare, con un perimetro di circa 14 km e dalla quale si può ammirare l’affascinante città interna… Partenza in pullman per ammirare “l’ottava meraviglia del mondo…”: l’Esercito di Terracotta. Più di 6000 statue tra guerrieri e cavalli che vigilano da duemila anni sull’antica necropoli imperiale. Ogni guerriero è diverso dall’altro per lineamenti, posizioni, uniformi… un vero e proprio esercito umano pietrificato, uno spettacolo mozzafiato che vi riporterà indietro nel tempo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per la “Foresta delle Cassie”: Guilin. Arrivo e trasferimento in albergo per la sistemazione. Pernottamento.
Partenza in battello per una crociera lungo il Fiume Lijiang… lasciatevi trasportare dalle emozioni che la natura vi farà percepire attraversando picchi dalle mille sfumature di verde, giochi di nebbie e boschetti di canne e bambù… Sbarco nel coloratissimo paesino di Yangshuo e breve visita. Rientro in pullman a Guilin (80 km, 2 ore circa). Pernottamento.
Parte della mattinata dedicata alla visita di una delle colline più suggestive: la Collina Fubo che domina la città, è alta 120 metri e larga 60 e se riuscirete a scalarla il panorama sarà davvero affascinante. Proseguimento con una passeggiata lungo la Via Pedonale. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con Treno ad Alta Velocità di 2° classe per Hong Kong (4 ore circa). Arrivo e trasferimento in albergo per la sistemazione. Pernottamento.
Mattinata dedicata alla scoperta dell’isola: il caratteristico villaggio dei pescatori Aberdeen oggi vivacizzato dalla vasta quantità di tipiche imbarcazioni orientali, una passeggiata a Repulse Bay, la spiaggia più popolare della città e il punto più panoramico di Hong Kong il Victoria Peak dal quale si può ammirare la baia in tutta la sua bellezza. Il pomeriggio è dedicato ad attività individuali o agli ultimi acquisti (consigliamo una passeggiata a Ladies Market e Temple Street Market). Rientro in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Di buon mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea China Eastern per Roma Fiumicino (Via Shanghai). Arrivo e fine del vostro viaggio!!!